- Descrizione
-
Dettagli
La Sony RX1R III è una fotocamera full-frame a obiettivo fisso compatta ma potente, progettata per i fotografi che esigono immagini di qualità professionale in un formato portatile. Questa terza generazione, tanto attesa, combina un sensore CMOS retroilluminato ad alta risoluzione da 61 MP con autofocus e prestazioni video migliorate, un design del corpo rinnovato e una batteria più capiente, pur mantenendo l'apprezzato obiettivo ZEISS Sonnar T* 35 mm f/2. La RX1R III è una fotocamera ad alte prestazioni sempre a portata di mano e offre una qualità d'immagine eccezionale.
Alcune caratteristiche salienti della Sony RX1R III:
- Il sensore full-frame da 61 MP offre foto nitidissime con un'ampia gamma dinamica
- L'obiettivo fisso ZEISS 35 mm f/2 combina luminosità con una qualità dell'immagine eccezionale
- L'autofocus AI riconosce persone, animali, insetti e veicoli con elevata precisione
- Video 4K 60p in 10 bit 4:2:2 con S-Log3 e S-Cinetone per risultati professionali
- Design compatto con presa migliorata e batteria più grande, ideale per gli spostamenti
- Sensore full-frame ed elaborazione avanzata delle immagini
Sensore Exmor R BSI da 61 MP
La Sony RX1R III è dotata dello stesso collaudato sensore retroilluminato Exmor R ad alta risoluzione da 61 MP presente nelle fotocamere A7R V e A7CR. In combinazione con il processore BIONZ XR, offre una risoluzione incredibile, elevata nitidezza, basso rumore e un'ampia gamma dinamica di 15 stop. La struttura del sensore garantisce una qualità d'immagine eccezionale e uno strato di cablaggio in rame migliora significativamente la velocità di trasmissione dati, consentendo la creazione di foto a 14 bit e 61 MP con una gamma di sensibilità nativa ISO 100-32000. Il processore BIONZ XR offre una potenza di elaborazione fino a 8 volte superiore rispetto alle generazioni precedenti, con conseguenti prestazioni complessive più veloci e una gestione più fluida delle attività di intelligenza artificiale.
Autofocus intelligente ed elaborazione AI
L'autofocus della RX1R III trae notevole vantaggio dalla sua unità di elaborazione AI dedicata, offrendo un inseguimento e un riconoscimento del soggetto più intelligenti, oltre all'affidabile sistema AF ibrido per cui le fotocamere Sony Alpha sono rinomate. Il riconoscimento AF in tempo reale funziona con sette diversi tipi di soggetto selezionabili. Tra questi, le persone, che tracciano sia i corpi che le teste per ritratti precisi, mentre il Real-time Eye AF è stato migliorato del 60% grazie alla stima della posa umana. Sono inoltre disponibili le modalità Animale, Uccello e Animale/Uccello, che sono più precise del 40% per il tracciamento e il riconoscimento di varie specie animali come cani, gatti e uccelli, con la possibilità di mettere a fuoco gli occhi e riconoscere corpi e teste.
Il riconoscimento degli insetti offre prestazioni ancora più precise, con la possibilità di rilevare la testa o l'intero insetto. Inoltre, la fotocamera è in grado di riconoscere auto, treni e aerei, rilevando facilmente la parte anteriore di un treno, il muso di un aereo o l'intero soggetto in rapido movimento. Il tracciamento in tempo reale si avvale del riconoscimento del soggetto basato sull'AI per seguire i soggetti in movimento, ideale per sport e azione. La stima della posa umana consente inoltre alla fotocamera di distinguere tra più persone e di mantenere la messa a fuoco sul soggetto desiderato anche se qualcuno le passa davanti. L'avanzato sistema AF ibrido rapido copre il 79% dell'area dell'immagine full-frame (o il 100% dell'area di ritaglio APS-C) e presenta una fitta rete di 693 punti di rilevamento di fase per una messa a fuoco rapida e precisa in diverse condizioni di illuminazione, con una sensibilità fino a -4 EV.Esposizione precisa, colore e opzioni creative
Algoritmi basati sull'intelligenza artificiale come "Human Pose Estimation" consentono una misurazione della luce e un bilanciamento del bianco accurati. Rilevano le tonalità della pelle per esposizioni più precise nei ritratti, anche in controluce o alla luce diretta del sole. Questo metodo di autofocus è circa il 20% più affidabile. Gli algoritmi di deep learning, insieme ai sensori esterni di luce visibile e IR, contribuiscono inoltre a una resa cromatica più accurata e all'elaborazione automatica del bilanciamento del bianco. La RX1R III introduce le modalità "Step Crop" che simulano il campo visivo di altri obiettivi. Il pulsante C1 consente di passare dalle impostazioni 50 mm (29 MP) a quelle 70 mm (15 MP) per composizioni più strette direttamente nella fotocamera. Inoltre, sono state aggiunte nuove impostazioni "Creative Look" per conferire alle immagini un'estetica unica direttamente dalla fotocamera, tra cui la nostalgica modalità video FL2, l'aspetto diapositiva ad alto contrasto FL3 e l'IN ispirato alla pellicola istantanea.
Obiettivo ZEISS Sonnar T* 35 mm f/2
La RX1R III monta lo stesso leggendario obiettivo ZEISS Sonnar T* 35 mm f/2 del suo predecessore, un luminoso grandangolo ideale per gli scatti di tutti i giorni. La sua brillante apertura massima f/2 è ideale per una varietà di condizioni di illuminazione e offre un ampio controllo sulla profondità di campo. Il design ottico incorpora una serie di elementi asferici per immagini nitide e precise. Il diaframma a nove lamelle contribuisce a un effetto bokeh fluido. Una posizione macro dedicata sul barilotto dell'obiettivo consente la messa a fuoco ravvicinata da 20 cm a 30 cm; in posizione normale, l'obiettivo mette a fuoco da 30 cm. Il design dell'otturatore centrale consente la sincronizzazione del flash a tutti i tempi di otturazione meccanici fino a 1/2000 di secondo.
Design compatto e pratico
Progettata per essere portata ovunque, la RX1R III è stata mantenuta il più compatta possibile senza compromettere la qualità. Con dimensioni di 11,2 x 6,6 x 7,4 centimetri e un peso di 500 grammi, la fotocamera entra facilmente in una tasca della giacca. La fotocamera è ora compatibile con la batteria NP-FW50 più capiente, che consente di scattare circa 300 foto per carica. Il design aggiornato mantiene la parte superiore piatta per un aspetto più pulito e minimalista. Una nuova impugnatura testurizzata e una colorazione opaca contribuiscono a un aspetto più discreto e accattivante.
La robusta struttura in lega di magnesio garantisce resistenza ed è dotata di guarnizioni resistenti a polvere e umidità per proteggere dalle condizioni più difficili. La RX1R III abbandona il mirino elettronico a scomparsa e presenta invece un mirino elettronico OLED fisso da 0,39" e 2,36 milioni di punti con ingrandimento 0,7x, che rende il mirino più affidabile e intuitivo. Lo schermo LCD posteriore fisso da 3,0" e 2,36 milioni di punti offre funzionalità touchscreen per una navigazione semplice e la funzionalità Touch AF/Tracking.Connettività e capacità video
La fotocamera è dotata di una porta USB-C per la ricarica, il trasferimento dati e il controllo UVC/UAC per lo streaming. Una porta Micro-HDMI può essere utilizzata con un registratore o un monitor esterno. Per l'audio, è presente un jack per microfono da 3,5 mm. La slitta multi-interfaccia supporta flash esterni o accessori digitali come il microfono shotgun ECM-B1M. Il pulsante di scatto è filettato per un cavo di scatto convenzionale.
La RX1R III può registrare video 4K full-frame a 60 fps in 4:2:2 a 10 bit utilizzando il formato XAVC SI avanzato, per prestazioni e qualità costanti a bitrate fino a 600 Mbps. Utilizzando un ritaglio Super 35, è possibile registrare con lettura completa dei pixel fino a UHD 4K con frame rate fino a 30p, oppure con sovracampionamento a 6,2K per una maggiore nitidezza e dettaglio. Le curve S-Log3 e S-Gamut3.Cine Gamma offrono oltre 15 stop di gamma dinamica e una maggiore flessibilità in post-produzione. S-Cinetone garantisce colori distintivi e tonalità della pelle sane, basandosi sulla tecnologia delle telecamere professionali Cinema Line come la VENICE. - Specifiche
-
Specifiche
Specifiche - Sensore CMOS BSI full-frame da 61 megapixel (lo stesso sensore della a7R V)
- Processore BIONZ XR per un'elaborazione delle immagini 8 volte più veloce
- Obiettivo ZEISS Sonnar T* 35mm f/2 con modalità macro
- Sistema AF ibrido rapido avanzato con supporto AI
- Mirino OLED fisso da 0,39" e LCD touchscreen da 3,0"
- Eye AF in tempo reale e tracciamento del soggetto per persone, animali, uccelli, insetti e veicoli
- Registrazione video 4K 60p in 10 bit 4:2:2 con S-Log3, S-Cinetone e sovracampionamento
- Funzione Step Crop: ritagli in-camera a 50 mm (29 MP) e 70 mm (15 MP)
- Preset Creative Look per vari stili di colore cinematografici
- Alloggiamento compatto e pesa solo 500 grammi
- Custodia resistente alla polvere e agli schizzi
Condizione new Noleggiabile No Classe professionale Marca Sony Extra Badges Garanzia Sony Italia, Preorder Acconto 10 Modello RX1R III Colore No Versione No Compatibilità No Opzioni Extra Garanzia estendibile, Pronta consegna Promo From Date No Promo To Date No Promo Message No Promo Link No Tipologia obiettivo No Famiglia obiettivo No Lunghezza focale No Attacco No Formato sensore 1'' Risoluzione 61 - Recensioni
-
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati