- Descrizione
-
Dettagli
Immagini di qualità cinematografica con un bokeh straordinario
Realizza immagini cinematografiche bellissime, con un’ottima risoluzione su tutta l’inquadratura e un’apertura costante T3.1 (F2.8) da grandangolare a teleobiettivo, per ottenere effetti bokeh incredibili.
Controlli manuali reattivi per i creatori di contenuti
Regola in modo preciso e uniforme la messa a fuoco, lo zoom e l’iris. Esercita un controllo completo sulla realizzazione della tua visione artistica, grazie alle telecamere con sensore ad ampio formato come PXW-FX9 e VENICE.
Riprese più intelligenti
Le funzioni intelligenti che sono esclusive del sistema di ottiche E-Mount di Sony, tra cui il supporto AF (messa a fuoco automatica), lo zoom servocontrollato e il controllo di zoom/iris/messa a fuoco da telecamera, telecomando o smartphone, offrono ai direttori della fotografia la possibilità di concentrarsi sulla composizione e sulla messa a fuoco senza dover toccare le ghiere dell’obiettivo.*
*Richiede telecamere, telecomandi, smartphone e app per dispositivi mobili compatibili.
Espressività senza limiti per i creatori di contenuti
Sperimenta nuove espressioni artistiche e un controllo creativo preciso con la serie di obiettivi cinematografici, raffinata espressione della sapienza tecnologica di Sony dedicata ai creatori di contenuti che non scendono a compromessi. L’FE C 16-35 mm T3.1 G, in uscita entro la fine del 2020, sarà il primo di una serie di obiettivi cinematografici. L’ottica zoom grandangolare è ottimizzata per la cinematografia digitale, la produzione di documentari e altri contenuti di alta qualità realizzati con telecamere full-frame come FX9 e VENICE.
Design ottico avanzato
Due elementi XA (Extreme Aspherical) e tre elementi asferici riducono al minimo la distorsione, la curvatura e l’astigmatismo. Due elementi dell’ottica con lente ED eliminano la distorsione del colore, mentre un avanzato rivestimento antiriflesso ai nanocristalli sulle superfici ottiche (nano AR) riduce drasticamente gli effetti “flare” e “ghosting”. Il meccanismo di messa a fuoco galleggiante è ottimizzato per le immagini in movimento, così da assicurare una risoluzione straordinaria e una distorsione molto bassa per le riprese da qualsiasi distanza.
Immagini senza rivestimento antiriflesso ai nanocristalli (sinistra) e con rivestimento antiriflesso ai nanocristalli (destra).
Bokeh uniforme e naturaleIn coppia con il sensore full-frame delle acclamate telecamere FX9 e VENICE di Sony, l’ottica SELC1635G, dotata di ampia apertura T3.1 (F2.8) costante e apertura circolare a 11 lamelle, consente ai direttori della fotografia professionisti di sfruttare una profondità di campo ridotta per creare effetti bokeh (sfocatura dello sfondo) meravigliosamente fluidi.
Messa a fuoco manuale precisa e reattiva
Il sistema MF a risposta lineare garantisce una messa a fuoco manuale uniforme e senza ritardi, permettendo al direttore della fotografia e al cameraman di regolare la messa a fuoco in modo preciso e intuitivo. La ghiera della messa a fuoco offre un angolo di rotazione ampio, di 120 gradi, per un controllo più preciso. I marker di gradazione della distanza consentono di ripristinare la messa a fuoco in modo uniforme nel corso di riprese multiple. Per un controllo creativo completo e adatto alle esigenze di tutti gli utenti, compresi i fotografi abituati agli scatti fotografici, l’ottica SELC1635G include anche funzionalità quali la rotazione reversibile della ghiera dello zoom, la possibilità di alternare le modalità AF/MF e manuale e l’opzione per abilitare i fermi della ghiera del diaframma, che forniscono un riscontro tattile per le regolazioni precise dell’anello di apertura. Quando i fermi delle ghiera sono disabilitati, la ghiera di apertura si muove in maniera scorrevole e silenziosa.
Ulteriori opzioni per i creatori di contenuti
Con una ruota dentata da 0,8 mm e un diametro dell’ottica di 114 mm, considerato lo standard del settore nella cinematografia, l’ottica SELC1635G garantisce la compatibilità con un’ampia gamma di accessori, tra cui Matte Box e sistemi follow focus.
Zoom servocontrollato rimovibile
L’unità servo in dotazione rende particolarmente comodo il controllo dello zoom, che è graduale e fluido ed è adatto a riprese drammatiche al rallentatore o video promozionali. Le modalità servo e manuale possono essere alternate tramite un pulsante posizionato sull’unità ottica. Quando è impostata la modalità servo, è possibile controllare lo zoom dalla maniglia della telecamera o dall’impugnatura dello zoom.Eventualmente è anche possibile rimuovere l’unità servo per rendere l’ottica più leggera e facile da trasportare.
AF e AE veloci e precise
L’ottica SELC1635G supporta pienamente le funzionalità di messa a fuoco automatica (AF) ibrida ottimizzata a rilevamento di contrasto/fase e di esposizione automatica (AE) della telecamera full-frame FX9. Questa tecnologia rivoluzionaria permette all’utente di concentrarsi sulla composizione dell’inquadratura, mentre sottotraccia la telecamera e l’ottica lavorano per mantenere la messa a fuoco sui soggetti con una profondità di campo bassa.
- Specifiche
-
Specifiche
Specifiche - Obiettivo Cine in formato pieno formato con attacco E
- Ampia apertura T3.1
- Servozoom staccabile
- Autofocus ibrido migliorato, esposizione automatica
- Messa a fuoco manuale con risposta lineare senza ritardi
- Diaframma a 11 lamelle per un bokeh uniforme
- Rivestimento antiriflesso per ridurre l'abbagliamento
- Ingranaggio 0.8 MOD, diametro anteriore 114 mm
- Rotazione della messa a fuoco di 120 gradi
Condizione new Noleggiabile No Classe cinematografica Marca Sony Extra Badges Garanzia Sony Italia, Promo Week Modello No Colore No Versione No Compatibilità Sony Opzioni Extra Garanzia estendibile, Pronta consegna Promo From Date No Promo To Date No Promo Message No Promo Link No Tipologia obiettivo Grandangolo Famiglia obiettivo Zoom Lunghezza focale 16-35 Attacco E-Mount Formato sensore full-frame Risoluzione No - Recensioni
-
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati